• Home
  • Chi siamo
  • Open Data, primo incontro 2012
  • Primo Incontro 2011
  • Secondo Incontro 2011
  • Social Media e Citizenship 2.0, secondo incontro 2012
  • Stack Open Source, terzo incontro 2011
  • Primo Incontro 2010
  • Comunità
  • Licenze
  • Bandi
  • Mercato Elettronico
  • Migrazioni

Focus Group Open Source Blog

Open Source per la Pubblica Amministrazione

Feeds:
Articoli
Commenti
« Linux 20 anni dopo: Università, Impresa e Pubblica Amministrazione
Focus Group Open Source: incontro sugli Open Data – Roma, 25 Gennaio 2012 »

Linux 20 anni dopo: Università, Impresa e Pubblica Amministrazione – Milano, 4 Ottobre 2011

settembre 19, 2011 di focusgroupopensource

Il sistema operativo Linux ha appena compiuto 20 anni, ne abbiamo già parlato a Roma nella cornice del ForumPA  e abbiamo deciso di ripetere l’evento a Milano il prossimo 4 ottobre, all’IBM Forum Milano. Faremo assieme il punto sullo stato dell’arte nell’adozione e diffusione del software libero e su come Linux viene utilizzato in ambienti mission-critical, per supportare l’erogazione di servizi ai cittadini e nella ricerca. L’evento fornirà il punto di vista di università e soggetti industriali.

L’evento è il secondo incontro del Focus Group Open Source 2011.

Fiorello Cortiana – responsabile dell’innovazione della provincia di Milano – interverrà ripercorrendo la storia del software libero in italia, ricordando le tappe che lo hanno visto personalmente impegnato nella
promozione e divulgazione del software libero nelle pubbliche amministrazioni.

Il prof. Trentini – Universita’ degli studi di Milano, Dipartimento di Informatica e Comunicazione, responsabile del laboratorio di software libero per l’impresa e la pubblica amministrazione – illustrerà l’esperienza maturata dal dipartimento in materia di software libero.

Massimiliano Belardi di IBM Italia farà il punto sulle esperienze fatte da IBM in Italia nell’utilizzo di Linux su mainframe.

Marco De Felice, presidente di Delphis Informatica, racconterà un caso di successo nell’utilizzo di Linux su mainframe.

I lavori saranno conclusi da un dibattito pubblico coordinato da Roberto Galoppini.

Agenda:

14:00 Registrazione
14:30 Indirizzi di Saluto
Introduzione a cura di Roberto Galoppini

15:00 Non solo Linux, 10 anni di leggi, interventi e decreti in materia di software libero
Fiorello Cortiana

15:45 Software Libero al Dipartimento di Informatica e Comunicazione @ UniMi
Andrea Trentini

16:15 Linux su Mainframe 10 anni di esperienze con i clienti
Massimiliano Belardi

16:45 Un caso di successo: Linux su mainframe
Marco De Felice

17:15 Dibattitto Pubblico – Moderatore Roberto Galoppini

18:00 Chiusura lavori

Vi prego di comunicare a me la vostra partecipazione.

Vi aspetto numerosi.

Cordialmente,

Sergio Sansonetti

eGovernment Open Solution Center Manager – Rome
Government Industry Business Development Team
IBM Italia S.p.A
Via Sciangai, 53 – 00144 Roma
email: sergio_sansonetti@it.ibm.com

Annunci

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pubblicato su Uncategorized | 1 commento

Una Risposta

  1. su ottobre 5, 2011 a 1:43 pm Focus Group Open Source 2011, Second Event

    […] The second event of the Focus Group Open Source series has been held yesterday in Milan, at the IBM Forum, all presentations have been uploaded. Sergio Sansonetti – IBMer and host –  welcomed the audience talking about the Focus Group initiative and presenting all the speakers. […]



I commenti sono chiusi.

  • Argomenti trattati

    • Chi siamo
    • Open Data, primo incontro 2012
      • Associazione Open Government: Ernesto Belisario
      • Formez: Salvatore Marras
      • IBM: Guido Vetere
      • Politecnico di Torino: Federico Morando
    • Primo Incontro 2011
      • IBM: Massimiliano Belardi
      • Università di Palermo: Filippo Sorbello
    • Secondo Incontro 2011
      • Delphis: Marco De Felice
      • IBM: Massimiliano Belardi
    • Social Media e Citizenship 2.0, secondo incontro 2012
      • Comune di Udine: Paolo Coppola
      • ForumPA: Gianni Dominici
    • Stack Open Source, terzo incontro 2011
      • Abstract: Rosario Savarese
      • IBM: Augusto Coriglioni
      • ISFOL: Boris Sofronic
    • Primo Incontro 2010
      • Consip: Renzo Flamini e Maria Stella Marotta
      • DigitPA: Marco Gentili
      • ISTAT: Carlo Vaccari
    • Comunità
      • Opera21: Carmine Seraponte
      • Poste Italiane: Angelo Vairo
      • Università di Napoli: Paolo Maresca
    • Licenze
      • Consip: Sebastiano Lomuscio
      • ISTAT: Carlo Vaccari
    • Bandi
      • AVCP: Leonardo Miconi
      • CCOS: Osvaldo Gervasi
      • Sistemi Informativi: Mauro Batini
    • Mercato Elettronico
      • Assoli: Marco Ciurcina
      • Consip: Alessandro Di Maggio
      • Consip: Gabriele Massarelli
      • Consip: Luca Mastrogregori
      • Consip: Salvatore Giaquinta
      • FlossLab: Giulio Concas
      • VIU TeDIS: Antonio Picerni
    • Migrazioni
      • IBM: David Pearson
      • PLIO: Andrea Pescetti
      • Frame: Fabrizio Marchesano
  • Annunci

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: